Title Image

Blog

Come, quando e perché cambiare la percezione di un prodotto?

Nella vita mi ritengo un privilegiato, ho un lavoro che mi piace un sacco e con esso ho ottenuto molti successi e soddisfazioni. Mi ricordo quando ero piccolo, avevo un sogno, sognavo di fare esattamente il lavoro che sto facendo oggi, quando mi chiedevano cosa...

Brand Positioning nella ristorazione: dalla teoria alla pratica

È possibile applicare il brand positioning nel mondo della ristorazione? Assolutamente si! Come ho scritto più e più volte il posizionamento lo si può e lo si deve sfruttare in tutti i settori. Con questo articolo, attraverso casi studio reali, riuscirai a capire in che modo...

Lancio di un nuovo prodotto: evita di fallire già in partenza

Stai pensando di lanciare un nuovo prodotto sul mercato? La lettura di questo articolo fa al caso tuo. 3 prodotti su 4 non vivono Lo sapevi che il 76% dei lanci fallisce nell’arco di un anno senza nemmeno raggiungere 10mila unità di pezzi venduti? Questo significa che tre prodotti...

Quando il cambiamento è necessario: alcuni esempi famosi di Rebranding

Cosa si intende per rebranding? Per rebranding si intende quel processo di marketing che porta ad un cambiamento parziale o totale dell'identità di marca. Non si tratta solamente del rinnovamento della comunicazione visiva del brand attraverso il logo, i colori o il packaging, ma di un lavoro...

Le regole base del Profitto Genetico

Se stai sviluppando una confezione finalizzata al tuo prodotto di punta e non sai qual è il Packaging che ti può generare vendite garantite, se non hai mai sentito parlare almeno una volta dei fondamentali del Packaging dal Profitto Genetico, questa potrebbe essere la tua...

Aromathica: il Packaging Positioning nelle Spezie

Ho detto spesso che non tutti i Packaging Positioning sono uguali, ogni volta che approcci allo sviluppo del singolo progetto di posizionamento ci sono difficoltà differenti e motivazioni diverse, canali, categorie con più o meno competitors e caratteristiche più o meno forti del prodotto da...

I colori giusti, per il tuo packaging #1 VERDE

L’errore più grosso che puoi fare nel scegliere un colore per il tuo packaging è impossessarti di un codice cromatico in funzione di una pura soggettività personale, delle serie: Su questo packaging ci vedo il blue e insieme a quella giacca una bella cravatta marrone. Non...

I risultati di vendita di Gran Velo Paluani [video intervista a Diego Romanini]

Non abbandoniamo mai i nostri clienti. Conosciamo bene le agenzie mordi e fuggi, prendi i soldi e poi scappa. A noi non piace così, anzi il vero lavoro inizia dopo, seguire il cliente nel post-vendita del prodotto, comprendere com’è andato quel lancio di prodotto, perché abbiamo o...

International Packaging Positioning [Chinese – Case History]

Quando ho pensato al progetto della Packaging in Italy, ho pensato ad un’agenzia internazionale, che si svilupasse in un mercato globale, assolutamente non solo italiano o europeo, ma un’agenzia che potesse collaborare con clienti di tutto il pianeta. Detta così, sembra il classico fanta-business di...

Quando il prodotto è già posizionato ma non lo comunica [Caso Studio Alpedì]

Come può il packaging positioning far schizzare le vendite del tuo prodotto senza cambiare nulla negli ingredienti o nella ricetta? Comunicando chiaramente un unico concetto in modo semplice. Sinceramente non so quante volte ho detto e scritto che il marketing è solo una lotta di percezione. Una...