Packaging Marketing

Il packaging che fa vendere più biscotti

Il settore merceologico dei biscotti è molto interessante e oggi cercherò di analizzare alcune caratteristiche chiave del loro packaging. È un settore molto competitivo e variegato. Perfetto per ragionare su elementi concreti che bene o male conosciamo un po’ tutti e sono sotto ai nostri occhi...

Samurai: il packaging guerriero che vince nelle vendite

I prodotti come il packaging hanno successo quando soddisfano e rispondono a esigenze reali del consumatore. Il prodotto di cui ti parlo oggi è diventato un prodotto commerciale, ma da migliaia di anni esisteva come oggetto di uso comune tanto che la sua presenza è documentata...

Tonno Rio Mare: quando il marketing esalta il packaging

Il tonno Rio Mare è un prodotto conosciuto e affermato sul mercato. Tutti abbiamo presente il suo packaging e ricordiamo altrettanto bene lo slogan pubblicitario "Così tenero che si taglia con un grissino" È sicuramente un caso differente e interessante di packaging dal Profitto Genetico™ e ho...

Melegatti: La vera differenza del packaging nelle vendite

Noi di Packaging in Italy ci siamo creati la fortuna di poter lavorare con grandi brand - affermati e conosciuti sul mercato - e questa è sempre un’operazione delicata. Allo stesso tempo può essere molto utile per comprendere come la forza del packaging influisca direttamente...

E-commerce: come fare la differenza con un packaging dedicato

Per chi produce e commercializza prodotti, l’innovazione è senza dubbio un aspetto importante. Non restare al passo con i tempi significa uscire rapidamente dal mercato, al tempo stesso prendere le scelte corrette con il giusto anticipo può trasformarsi in un successo senza precedenti. Ora va anche detto...

Sfruttare a tuo vantaggio il packaging da ricorrenza

Se ti dico “packaging da ricorrenza” penserai subito al Natale essendo numericamente la ricorrenza con il maggior impatto sulle vendite e la ricorrenza per eccellenza. Per molte attività commerciali il Natale è il periodo che incide maggiormente sul fatturato. Realizzare un packaging dedicato e tematico per questa...

Perrier: la bottiglia che vende da 150 anni

Quando pensiamo all'acqua minerale Perrier pensiamo subito ad un'acqua speciale. Un vero prodotto di lusso nella sua categoria. Non a caso viene definita lo champagne delle acque minerali o l'acqua da 50.000.000 di bolle. Non è però la percezione del brand né la sua storicità a...

Come usare il cross selling per vendere più prodotti

Se dovessi dare una definizione del concetto di cross selling direi che è la tecnica utilizzata per generare vendite aggiuntive ed aumentare la marginalità. È una tecnica vecchia come il cucco, già 5o anni fa i nostri salumieri mentre incartavano il prosciutto dicevano: "mi hanno appena consegnato...

Non “farti fregare” dalla nuova normativa sulle etichette

In questo articolo sarò molto asciutto, non voglio romanzare concetti tecnici e aspetti importanti come questo argomento, conoscere nei dettagli le normative legali che regolano la comunicazione attraverso il packaging del prodotto è fondamentale, specialmente adesso in un momento di grandi cambiamenti. Infatti, dal 14 Dicembre...