Packaging Marketing

Master Publitalia 80: il packaging diventa protagonista

  IO: “Mi scusi, perché ci continuate a chiamare ai corsi di Marketing?” REFERENTE: “È molto semplice, per due ottimi motivi” Il packaging è diventato fondamentale nel marketing. Nessuno parla di Packaging Positioning™.   Far conoscere la visione che contraddistingue lo sviluppo del packaging che utilizziamo in agenzia è...

Ritter Sport: quando l’estensione di gamma funziona

Il mercato del cioccolato in Italia vale 2,3 miliardi di Euro (ne ho parlato in un articolo dedicato al packaging del cioccolato). È un mercato che perdona pochissimo, dove il minimo sbaglio di marketing sposta migliaia di pezzi e milioni di Euro. In questo settore, in...

Packaging appendibile: fai trovare il tuo prodotto

Nel punto vendita gli spazi sono completamente cambiati, quello che vale, detto in termini brutali sono assolutamente in mq degli scaffali. I dati che ho letto risalgono ad Aprile 2015 riportano queste cifre, nel 2014 in Italia il rendimento medio di un ipermercato è risultato...

Perché del packaging possono parlare in pochi?

La nostra esperienza prima di arrivare alla Melegatti è passata da centinaia di packaging da ricorrenza. Studiare e realizzare il packaging di un prodotto significa occuparsi del suo marketing e determinare le sue possibilità di successo commerciale: le vendite. È quello che fa Packaging in Italy ed...

Guinness: latte e cioccolata a tutta birra

Ormai chi mi conosce sa che all'estero come in Italia mi piace entrare nei supermercati e curiosare tra gli scaffali. Osservare i nuovi prodotti e il comportamento dei clienti. Naturalmente all'estero le cose sono ancora più interessanti perché le novità sono sempre dietro la corsia. Le novità di...

Cos’è un’agenzia di packaging

Un’agenzia di packaging si occupa di progettare il concept, il design e la struttura della confezione di un prodotto. Ogni aspetto dell’imballo è definito in agenzia ed è frutto di diverse competenze che spaziano dal marketing tradizionale, al design, alla computer graphic per arrivare al...

Co-branding di successo grazie al packaging (caso studio)

Molto spesso senza packaging non c’è co-branding, l’ho spiegato nei dettagli tempo fa in questo articolo dove approfondivo opportunità e vantaggi di una strategia di co-branding per incrementare le vendite, la visibilità e la presenza sul mercato di un prodotto.   Oggi ritorno sull’argomento con un caso...

Forno Carasau: vendere con un prodotto tradizionale grazie al restyling [Caso Studio]

L’unicità del prodotto è importante, ma non basta. L’Italia per cultura e tradizione è ricca di prodotti tipici, ognuno con caratteristiche uniche e inimitabili. Legati a questi prodotti ci sono aziende radicate sul territorio che si dedicano a una produzione tradizionale conservando processi e metodologie che...