Packaging Marketing

Packaging restyling di successo: il caso Auricchio

Quando un’azienda lega il suo nome ad una categoria merceologica precisa si dice che quell’azienda “possiede la categoria”. Avviene quando dicendo il nome dell’azienda è automatico pensare alla categoria e viceversa. Un esempio molto chiaro può essere quello del mercato degli energy drink. Viene automatico pensare...

Scegli il colore giusto per aumentare le vendite dei tuoi prodotti

Tra gli ingredienti fondamentali per il successo di un packaging troviamo la scelta dei colori. Infatti tra il prodotto e i colori che lo rappresentano sull’imballo esiste una relazione diretta e visto che anche tra il packaging e le vendite la relazione è diretta, possiamo affermare...

Conosci i 4 elementi del Pack?

Gli errori micidiali che condannano anche i prodotti più validi a non vendere, sono solitamente due e riguardano sempre il loro packaging. Li commettono le imprese stesse a loro insaputa - quelle piccole quanto quelle grandi e strutturate - nel momento in cui prendono alcune decisioni...

I 5 errori del packaging

In tutti i mercati esiste una categoria che non possiamo certo definire “clienti”. Ci commissionano lavori che non faranno mai e a fatica procederanno con un briefing chiaro. Spesso non conoscono nemmeno il procedimento dei lavori che stanno commissionando ed altrettanto spesso all’interno della loro piccola azienda...

Come aumentare le vendite in un mercato saturo. (caso studio)

Esistono settori merceologici morti dal punto di vista della comunicazione? Intendo, esistono settori dove è difficile aggiungere qualcosa attraverso il packaging (struttura, messaggio e visual)? Io credo proprio di NO. In realtà, ogni volta che mi parlano di una tipologia di prodotto su cui c'è ben poco da...

Nel packaging compreresti a scatola chiusa?

Conosci il detto “comprare a scatola chiusa”? È una metafora che si usa per indicare un acquisto compiuto senza avere tutte le informazioni che si ritengono necessarie. Informazioni che il consumatore reputa importanti e che nel caso di un acquisto a “scatola chiusa” affronta accettando l’incognita a...

Perché investire sul packaging luxury?

La frase “l’abito non fa il monaco” non si adatta sempre al mondo del packaging design. Da diversi mesi sentiamo pronunciare la parola “crisi” associata a ogni contesto (commercio, industria, produzione, distribuzione). Considerazioni in parte vere - i numeri in certi casi sono schiaccianti - ma...

Briefing, questo sconosciuto.

Forse non tutti si ricorderanno di una vecchia pubblicità il cui slogan recitava più o meno così: "Per vincere ci vuole una buona partenza!” Si, partire col piede giusto conta. Nello sviluppo del packaging di un prodotto il primo passo è la fase più importante. Significa dirigere...