Packaging Funzionale

Leguxy: Quando un Legume Diventa Lusso – Il Posizionamento che Trasforma una Commodity in Icona di Eccellenza

In un mercato saturo di prodotti che rischiano di cadere nella spirale della banalità, il “posizionamento di marca” diventa l’arma vincente per distinguersi. Leguxy è un esempio lampante di come un semplice legume possa evolversi da commodity a un simbolo di lusso, esclusività che si...

Sapurilli – Il gusto illegale della Sicilia che rompe le regole del mercato.

In un mondo di scaffali affollati, dove le etichette gridano tutte le stesse parole come artigianale, autentico, tradizionale, serve qualcosa di più profondo per emergere, la chiave vincente è una marca pensata con strategia. Sapurilli è esattamente questo. Il risultato di un progetto di posizionamento firmato...

Caso Studio: Biscotti – Di Leo. Il riposizionamento vale più di un semplice rebranding?

Spoiler: Sì. E il caso dei frollini Di Leo lo dimostra chiaramente. Nel mondo del largo consumo c’è una tentazione forte e trasversale, la PL sartoriale. Non dirmi che non ne hai mai sentito a parlare..? Si tratta di rifare il vestito al prodotto. Non è un...

Bauli, in un “Minuto” fa scacco matto.

Ho parlato più di un anno fa su LinkedIn, del progetto meraviglioso del “Minuto Bauli”, il monostore con il nuovo format brandizzato di viola che l’azienda scaligera sta portando in giro per il mondo. In questo momento esistono più di tredici punti vendita in tutto il...

Ichnusa: La tecnica nascosta del Brand Flag

La tecnica del Brand Flag la possiamo definire o considerare un “mezzo” segreto di Pulcinella. Sicuramente ti starai domandando perché la definisco un “mezzo” segreto? Perché in questo momento non hai ancora un’idea chiara di cosa si tratta, quando finirai di leggere questo articolo lo comprenderai....

Senza lo storytelling non sei nessuno. [Caso Studio Nastro Azzurro]

Molte, troppe persone parlano di Branding, di Strategie di Marketing, di Brand Positioning, di Packaging e anche di Packaging Positioning®, diamo per scontato che queste persone sappiano sviluppare un posizionamento, cosa non semplice da fare, la domanda che bisognerebbe porsi è: avete pensato ad uno...

Baiocchi al pistacchio?

Ho scritto questo post per raccontare la storia dei Baiocchi, e del lancio che ha fatto questo giugno per la nuova referenza al Pistacchio. I Baiocchi sono una referenza storica della Mulino Bianco, la possiamo definire più di una referenza, personalmente se non fosse dovuto dal...

L’importanza del Packaging nel libero servizio [Caso Studio – Rossotono]

Questo ennesimo caso studio mi da conferma che la Packaging in Italy è sempre più un'agenzia specializzata nel food con un focus nella GDO. Perché ti dico questo?  Perché se una realtà leader nella GDO del sud Italia come Apulia Distribuzione, dove è presente con oltre...

Tutto quello che devi sapere sul Co-Branding

Prima di tutto che cosa è il Co-Branding? Per Co-Branding si intende universalmente una vera e propria partnership che coinvolge due brand differenti in una strategia di marketing comune. Si assiste ad una collaborazione commerciale tra imprese che producono e commercializzano insieme un prodotto per un...

Quando il Packaging è veramente sostenibile?

È meglio un packaging in plastica riciclata o in un materiale “sostenibile”? Oggi partiamo immediatamente con la risposta a questo grande quesito: È più ecologico utilizzare un materiale sostenibile o l’uso di plastica riciclata? Big Spoiler: anche se non è quello che comunemente si pensa, in realtà usare...