
In un mondo di scaffali affollati, dove le etichette gridano tutte le stesse parole come artigianale, autentico, tradizionale, serve qualcosa di più profondo per emergere, la chiave vincente è una marca pensata con strategia.
Sapurilli è esattamente questo. Il risultato di un progetto di posizionamento firmato Trout & Partners Italia, con un’identità visiva sviluppata da Packaging in Italy, al servizio dell’evoluzione della storica azienda Antica Sicilia.
Sapurilli non è un nome qualsiasi, ma uno studio strategico.
Sapurilli è stato selezionato attraverso un processo rigoroso di una ricerca precisa.
1) Ricerca linguistica e semantica sul dialetto siciliano e sulle sensazioni sensoriali legate al gusto (“sapurillu” = saporito, gustoso, deciso).
2) Verifica di anteriorità legale, sia offline (marchi registrati) che online (domini, social, marketplace), per garantirne l’originalità e la registrabilità.
3) Registrazione del marchio sia come nominativo che figurativo, per tutelare l’identità del brand nel tempo.
Non è un nome creativo. È un nome verso il posizionamento messo in bocca al consumatore.
Payoff: Gusti Illegali Siciliani
Non è solo il cuore del Brand, ma in questo payoff si trova il posizionamento, è una provocazione innovativa nel mondo del food: “Sapurilli – Gusti Illegali Siciliani.”
Una promessa audace, che significa:
- Ricette scomparse, quasi proibite.
- Ingredienti dimenticati, di difficile reperibilità.
- Sapori intensi, non standardizzati. Tanto buono, quanto introvabili oggi. Quasi come se fossero fuori legge.
Il posizionamento nasce da un’analisi di contesto e mercato: oggi tutto è “autentico”, ma poco è davvero diverso. Sapurilli nasce da questo e per questo. Sapurilli sceglie la rottura, non il compromesso.
Logo: Un simbolo siciliano immediato, evocativo, unico
Il logo è una dichiarazione visiva di appartenenza alla regione Sicilia. Un cavallo con il pennacchio che traina un classico carretto siciliano che trasporta la Sicilia. Una Sicilia decorata con texture di maiolica.
I significati che esprime questo logo:
- Il carretto: è tradizione, ma dinamico, trasporta il gusto della Sicilia in tutto il mondo.
- Il cavallo: con il pennacchio, simboleggia la festa e l’orgoglio cittadino, ed è espressione di fierezza
- La maiolica non è solo decorazione, ma un codice visivo che posiziona.
- La Sicilia: è l’origine, la bellezza, la qualità artigianale e identità culturale forte.
- Dettagli che trasmettono una grande storia.
Un Brand che si riconosce prima di essere letto.
Parti da un posizionamento chiaro e costruisci un’identità che lascia il segno. Inizia oggi >>
La Texture: la maiolica nell’etichetta che trasferisce l’anima siciliana
Il pattern decorativo che accompagna la linea dei Sapurilli non è decorazione. È posizionamento visivo.
Abbiamo utilizzato una maiolica reinterpretata in chiave grafica, che:
- Trasferisce immediatamente la Sicilia in modo elegante, non folkloristico.
- Crea un mood visivo distintivo, completamente assente tra i competitor di categoria (sughi, conserve, caponate, sottoli).
- Funziona come codice visivo riconoscibile, anche a distanza o sugli scaffali più affollati della GDO.
- Autentica. La maiolica richiama immediatamente l’immaginario dell’arte ceramica siciliana (Caltagirone, Santo Stefano di Camastra, ecc.): colori accesi, motivi floreali o geometrici, e uno stile inconfondibile. Basta un colpo d’occhio per evocare Sicilia, senza bisogno di parole.
- Tradizione artigianale. Richiama il lavoro manuale, curato, artistico. Trasmette un’idea di cura nei dettagli, di artigianalità tramandata, perfetta per prodotti che vogliono posizionarsi come “preparati secondo ricette di una volta”.
- Ricchezza visiva. I motivi delle maioliche esprimono pienezza, energia, accoglienza. La loro complessità comunica un prodotto ricco di storia e di sapore, evocando ospitalità mediterranea e gioia di vivere.
- Differenziazione visiva. In un mondo di etichette minimaliste, la maiolica crea impatto visivo immediato. È memorabile, aiuta il brand a farsi notare e a distinguersi dalla massa, differenziando le categorie in modo cromatico (es. salse, conserve, etc.).
- Femminilità e gusto estetico. Spesso associata a forme morbide, colori caldi e armonie visive, la maiolica comunica anche eleganza mediterranea e sensibilità estetica, molto apprezzata in target femminili e familiari, ovvero il target di riferimento.
- La maiolica è il nostro visual hammer, un colpo d’occhio che dice “Sicilia” senza doverlo scrivere.
Originale Ricetta Preparata a Grezzo
La nostra differenziazione produttiva si dichiara con un claim potente, stampato sul tappo di ogni confezione.
Cosa significa?
- Una lavorazione non industriale, senza levigature né standardizzazione.
- Un metodo che rispetta la materia prima, anche nei suoi difetti visivi.
- Un gusto più ruvido, vero, autentico.
Perché il nostro concetto di artigianalità non è una promessa di marketing, ma un metodo produttivo reale.
Antica Sicilia: da brand tradizionale a marca contemporanea
Fondata nel 2004, Antica Sicilia è stata è da anni presente nel dettaglio tradizionale, nel food service e nei negozi specializzati. Oggi, grazie alla spinta della seconda generazione, rappresentata da Adriano Cantone, l’azienda sceglie di evolversi. Con un nuovo linguaggio. Un nuovo pubblico. Una nuova ambizione.
Lo racconta bene lui stesso nella sua testimonianza:
La decisione di lanciare la nuova linea “Sapurilli” nasce dalla volontà di rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, senza mai perdere di vista le nostre radici.
In un contesto in cui l’autenticità e la qualità sono sempre più ricercate, sentivamo la necessità di offrire ai nostri clienti una linea capace di rappresentare in modo autentico e attuale l’anima della tradizione gastronomica siciliana.
Sapurilli è molto più di un nome: è il racconto dei nostri sapori, della nostra terra e della nostra identità. Ogni prodotto è frutto di una lavorazione artigianale, ingredienti selezionati e ricette tramandate di generazione in generazione. Volevamo che tutto questo fosse percepito sin dal primo sguardo.
Per questo ci siamo affidati a Packaging In Italy, che ha saputo cogliere con precisione la nostra esigenza di creare un brand forte, riconoscibile e coerente con i valori di Antica Sicilia. Il loro lavoro sul nuovo naming, sull’identità visiva e sul restyling del packaging è stato fondamentale: ci ha permesso di costruire un’immagine contemporanea senza rinunciare al legame profondo con le nostre origini.
Packaging In Italy ha interpretato perfettamente i tratti distintivi della nostra azienda – dalla territorialità all’autenticità, dalla tradizione familiare alla passione per la qualità – trasformandoli in una linea coerente, elegante e perfettamente posizionata sul mercato di oggi.
L’obiettivo era ottenere un’identità visiva chiara e un packaging capace di trasmettere i valori della nostra azienda, distinguendoci dai competitor e rafforzando il posizionamento del brand. Possiamo dire con soddisfazione che questo traguardo è stato pienamente raggiunto.
Con “Sapurilli”, oggi ci presentiamo al mercato con una linea che unisce tradizione e innovazione, gusto e bellezza, storia e visione. E lo facciamo con la consapevolezza di avere al nostro fianco un partner strategico come Packaging In Italy, che ha saputo trasformare le nostre idee in un’identità di marca solida e riconoscibile.
Adriano Cantone
Con il Packaging Positioning®, il Brand si impone sullo scaffale.
Ogni elemento è stato pensato per non sembrare un prodotto “generico siciliano”, ma una marca di rottura:
1) Naming distintivo
2) Logo parlante
3) Texture visiva differenziante
4) Metodo di lavorazione unico
5) Storytelling coerente online e offline
Quando il marketing parte dal posizionamento, tutto trova una direzione
Sapurilli è la prova concreta che non basta essere solo buoni, bisogna essere diversi e posizionati.
È un progetto che unisce:
- Strategia e creatività
- Metodo e impatto
- Storia e futuro
Sapurilli. Gusti Illegali Siciliani.
L’Originale Ricetta Preparata a Grezzo.
Se anche tu vuoi lanciare o riposizionare un brand per farlo emergere nel mercato, sappi questo. La confezione è la tua pubblicità più potente. Ma deve dire qualcosa di unico e di vero. 👉 Parliamone: https://www.packaginginitaly.com/contatti/

Entra nel mondo del marketing nel 1996, nel 1999 ha fondato Ardigia Marketing Funzionale, nel 2013 fonda Packaging in Italy, l’agenzia di Pack dal Design italiano.